Napoli pizza a portafoglio

Street Food Napoletano: sapori autentici e delizie da scoprire

A Napoli, il cibo non è mai solo cibo.
È strada, gesto, incontro.

Il cibo di strada napoletano è una dichiarazione d’amore.
E se cammini tra i vicoli del centro storico o ti perdi nei quartieri alti, una cosa è certa: prima o poi, ne sentirai il profumo.
Inconfondibile. Invitante. Di quelli che ti costringono a fermarti, anche se non avevi fame.

Pizza a portafoglio: l’icona tascabile

Si prende con due dita. Si piega in quattro. E si mangia camminando.
La pizza a portafoglio è Napoli in formato ridotto.

Una margherita fatta al volo, piegata su sé stessa, venduta bollente nei pressi dei forni storici. È economica, democratica, perfetta.
E quando ne addenti un morso, sei ufficialmente parte del paesaggio.

Pizza fritta: un rito sacro

La pizza fritta napoletana è una meraviglia ripiena, dorata, croccante fuori e scioglievole dentro.
Con ricotta, cicoli, pepe e fiordilatte, è il comfort food per eccellenza.

Un disco perfetto che si gonfia nell’olio e si mangia con le mani, con lentezza o con foga. Dipende da quanto hai aspettato prima di averne una tra le mani. 

Frittatina di pasta: piccola, rotonda, esplosiva

Un’altra regina dello street food napoletano. La frittatina di pasta è un concentrato di sapore e ingegno partenopeo:
maccheroni, besciamella, carne macinata, piselli, provola.

Racchiusi in una panatura croccante e fritta alla perfezione. Una bomba tascabile che racconta la storia della cucina povera e creativa.

Il cuoppo: una carta a forma di felicità

Se ti chiedi cos’è il cuoppo napoletano, la risposta è semplice:

è Napoli che si mangia in cono di carta.

Dentro può esserci di tutto: verdure in pastella, crocchè, arancini, pizzelle di sciurilli, oppure gamberetti, alici e calamari, nel caso del celebre cuoppo di pesce napoletano. Lo prendi, lo porti via, lo finisci in tre minuti. E vorresti ricominciare.

‘O per e ‘o musso: solo per intenditori

Forse il più divisivo, ma anche il più autentico.

napoli cuoppo fritto
napoli pizza fritta

‘O per e ‘o musso è una delle tradizioni più antiche del cibo di strada a Napoli.

Pezzetti di muso di vitello e piede di maiale, bolliti e serviti freddi, tagliati a coltello e conditi con sale e limone.
Una vera esperienza, per chi ha voglia di assaggiare la città senza filtri.

E poi… PUOK: quando la tradizione si reinventa

A un certo punto del tuo tour gastronomico, ti verrà voglia di una cosa sola: un panino. Ma non un panino qualsiasi.

Un panino che contenga tutto quello che hai appena visto, annusato, assaggiato.

E allora, devi venire da PUOK. Perché da PUOK lo street food napoletano diventa futuro.

Prendiamo la genovese, e la trasformiamo in un panino da batticuore. Prendiamo la braciola, e la mettiamo in orbita.
Prendiamo le cose vere e le raccontiamo in un altro modo.

Con il rispetto di chi conosce la storia e la voglia di chi ama riscriverla. I nostri panini non imitano la tradizione: la amplificano.
Con pane artigianale, ingredienti autentici, idee che non hanno paura di osare.

Dove mangiare street food a Napoli? Inizia da qui.

Se ti stai chiedendo dove mangiare al Vomero, o dove mangiare a Spaccanapoli, la risposta è sempre la stessa: vieni da PUOK.

A Piazzetta Nilo, nel cuore del centro storico.

Oppure al Vomero, per una pausa con vista.

Qui, il panino è street food. È tradizione, è identità, è Napoli.
Da mangiare con le mani. E con il cuore.

News

condividiCONDIVIDI SU

Staff

Staff

LEGGI ANCHE...

I Quartieri di Napoli: Una Guida ai Luoghi da Scoprire

Una guida ai quartieri più affascinanti di Napoli: scopri i luoghi, la storia e i segreti della città partenopea.

Street Art e cucina Napoletana: un viaggio tra sapori e creatività

Un percorso tra street art e cucina a Napoli: esplora le opere d'arte urbana e i sapori autentici del territorio.

Dai sapori Napoletani al panino: le ricette della nonna rivisitate

Dai sapori napoletani alle ricette della nonna, scopri come i nostri panini rivisitano i piatti della tradizione con creatività.

Napoli e il Mare: Le Spiagge e i Luoghi più Belli da Scoprire

Esplora Napoli e il suo meraviglioso mare: le spiagge e i luoghi più affascinanti per rilassarsi e scoprire scorci mozzafiato.

Puok per Cultura Partenopea: La marenna del futuro

Cultura Partenopea: La marenna del futuro secondo PUOK

Alla scoperta del Vomero: arte, natura e sapori napoletani

Esplora il Vomero: tra arte, parchi e sapori locali, un quartiere napoletano ricco di cultura e tradizioni culinarie.

Le 10 Tradizioni Napoletane che Non Puoi Perdere

Immergiti nelle tradizioni napoletane con le dieci usanze locali imperdibili per vivere la vera anima della città.

Un Weekend a Napoli: Itinerario per Scoprire la Città in 48 Ore

Vivi Napoli in un weekend con il nostro itinerario di 48 ore, tra bellezze storiche, arte e i migliori sapori locali.

Le Chiese più Belle di Napoli: Un Percorso di Fede e Arte

Scopri le chiese più belle di Napoli, un percorso che unisce fede, arte e tradizione in un viaggio tra spiritualità e bellezza.

Cosa vedere a Spaccanapoli: un itinerario tra storia e gusto

Scopri Spaccanapoli con il nostro itinerario che unisce storia, cultura e il miglior street food napoletano.

Napoli e i suoi dolci di strada: sfogliatelle, babà e altre delizie da provare

Assapora i dolci di strada della tradizione Napoletana: sfogliatelle, babà e altre golosità locali che conquistano ogni palato.

I giardini e i parchi di Napoli: oasi di verde nel cuore della città

Esplora i giardini e i parchi di Napoli, oasi verdi dove rilassarsi nel cuore della città partenopea.

Alla scoperta dei castelli di Napoli: dal Maschio Angioino a Castel dell’Ovo

Scopri i castelli più belli di Napoli: dal Maschio Angioino a Castel dell’Ovo, un percorso tra storia e leggenda.

Braciola Supernova: il secondo capitolo della Saga Spaziale

Scopri Braciola Supernova, il nuovo panino PUOK ispirato alla tradizione napoletana. Un’esplosione di sapori con carne sfilacciata, cialda di pecorino e maionese aglio e prezzemolo.

I musei imperdibili di Napoli: dalle opere d’arte alle collezioni storiche

Un viaggio nei musei imperdibili di Napoli, tra opere d’arte e collezioni storiche che raccontano la città.

Le piazze più belle di Napoli: tra storia, arte e cultura

Esplora le piazze più affascinanti di Napoli: tra storia, arte e cultura, scoprile tutte con noi.

Dove mangiare la miglior genovese a Napoli: un Viaggio tra tradizione e innovazione

Assapora la miglior genovese a Napoli: un viaggio alla scoperta di come questo piatto iconico della tradizione sia diventato un panino astrospazionale.

Natale a Napoli: Tradizioni, Mercatini e Eventi da Non Perdere

Scopri le tradizioni natalizie Napoletane, i mercatini e gli eventi imperdibili che rendono unico il Natale a Napoli.

Burger vegetariano a Napoli: il panino che conquista tutti

Scopri il burger vegetariano di Napoli che conquista tutti con gusto e ingredienti freschi, ad ogni stagione il suo panino, perfetto per ogni palato.

Quando la tradizione incontra l'innovazione: la creazione di Puok con Nennella

Lasciati sorprendere dal panino nato da una collaborazione tra Puok e Nennella, dove la tradizione napoletana sposa l'innovazione in cucina.

Il Maradona della Pizza Fritta: il panino di Puok omaggia la Masardona

Il panino di Puok omaggia la Masardona: scopri il Maradona della pizza fritta, un tributo ai sapori napoletani.

Dove mangiare il miglior panino di Napoli: perché tutti parlano di PUOK

Puok è considerato da molti food blogger il luogo dove gustare il miglior panino di Napoli, leggi questo articolo per scoprire cosa rende i panini di Puok così speciali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Riceverai sconti, regali, inviti ad eventi e notizie in anteprima