piatti tipici napoletani - salsiccia e friarielli

Dai sapori Napoletani al panino: le ricette della nonna rivisitate

A Napoli, il cibo non è solo cibo.

È memoria. È un racconto tramandato a voce bassa.

Ogni piatto tipico napoletano è una storia. Ogni morso, una pagina di un libro scritto da chi cucinava con il grembiule, ma anche con il cuore.

Oggi ti portiamo in un viaggio.

Da quelle antiche ricette napoletane cucinate la domenica a casa della nonna, fino ai panini che ogni giorno raccontiamo da PUOK.

Perché sì: alcuni dei nostri panini nascono proprio lì.

Nel ricordo. Nella tradizione. Nella voglia di far rivivere il sapore… in un nuovo morso.

Ricette napoletane: una cucina fatta d’amore (e di tempo)

Ci sono piatti che a Napoli non si discutono. Si rispettano.

Come la frittata di pasta napoletana: nata come piatto del riciclo, oggi è una bomba di gusto che nessuno sa più lasciare nel frigo “per domani”.

O la pizza di scarola, rustica, amarognola, profumata d’aglio e olive nere. Una di quelle cose che solo chi è cresciuto a pane e nonne può davvero capire.

E se dici pizza di scarola della nonna, è subito Natale. È subito casa.

Poi c’è il ruoto al forno napoletano. Cambia casa per casa, ma resta sempre un inno al comfort food.

E ovviamente, salsiccia e friarielli.

Che per noi è una cosa così seria che ai friarielli li abbiamo battezzati con un nome che usiamo solo noi, solo a Napoli. 

piatti tipici napoletani - frittata di maccheroni
piatti tipici napoletani - patate al forno

Dalla cucina di casa… al bancone PUOK

Può sembrare un salto strano.

Ma per noi, è un ritorno. E un viaggio nel futuro.

Molti dei panini di PUOK sono nati proprio da lì: da un piatto, da un ricordo, da una risata attorno alla tavola di famiglia.

Prendi la Genovese Astrospaziale: è una genovese vera, con i suoi tempi, le sue stratificazioni, il suo cuore tenerissimo. Ma ha una forma nuova, diversa, che ti fa viaggiare in orbita.

O Braciola Supernova: ispirata alla braciola napoletana della domenica, ma con un tocco da film di fantascienza. Perché ci piace pensare che il futuro possa sapere di sugo.

Ricette tipiche napoletane, formato panino

Per noi, fare panini non è solo assemblare ingredienti. È un arte, un gesto di rispetto, un atto di reinterpretazione.

Come quando un musicista riprende una melodia classica e la rifà a modo suo.

Noi partiamo dalle ricette della cucina napoletana, le guardiamo con occhi nuovi, le ascoltiamo e po lla mettiamo in mezzo al pane.

Con rispetto. Con poesia.

Con quella voglia matta di farle arrivare ancora più lontano.

Tradizione e innovazione: un morso che unisce

I nostri panini non vogliono sostituire la cucina delle nonne. La vogliono abbracciare.

E dire: guarda fin dove sei arrivata!
Perché tra un cuoppo fritto e una pizza di scarola, tra una frittata di pasta e una braciola col sugo, c’è tutto quello che amiamo.

E c’è anche un panino, pronto a raccontarlo.

News

condividiCONDIVIDI SU

Staff

Staff

LEGGI ANCHE...

I Quartieri di Napoli: Una Guida ai Luoghi da Scoprire

Una guida ai quartieri più affascinanti di Napoli: scopri i luoghi, la storia e i segreti della città partenopea.

Street Art e cucina Napoletana: un viaggio tra sapori e creatività

Un percorso tra street art e cucina a Napoli: esplora le opere d'arte urbana e i sapori autentici del territorio.

Napoli e il Mare: Le Spiagge e i Luoghi più Belli da Scoprire

Esplora Napoli e il suo meraviglioso mare: le spiagge e i luoghi più affascinanti per rilassarsi e scoprire scorci mozzafiato.

Puok per Cultura Partenopea: La marenna del futuro

Cultura Partenopea: La marenna del futuro secondo PUOK

Alla scoperta del Vomero: arte, natura e sapori napoletani

Esplora il Vomero: tra arte, parchi e sapori locali, un quartiere napoletano ricco di cultura e tradizioni culinarie.

Street Food Napoletano: sapori autentici e delizie da scoprire

Addentrati nel mondo dello street food napoletano: scopri i sapori autentici della tradizione e le specialità imperdibili della città.

Le 10 Tradizioni Napoletane che Non Puoi Perdere

Immergiti nelle tradizioni napoletane con le dieci usanze locali imperdibili per vivere la vera anima della città.

Un Weekend a Napoli: Itinerario per Scoprire la Città in 48 Ore

Vivi Napoli in un weekend con il nostro itinerario di 48 ore, tra bellezze storiche, arte e i migliori sapori locali.

Le Chiese più Belle di Napoli: Un Percorso di Fede e Arte

Scopri le chiese più belle di Napoli, un percorso che unisce fede, arte e tradizione in un viaggio tra spiritualità e bellezza.

Cosa vedere a Spaccanapoli: un itinerario tra storia e gusto

Scopri Spaccanapoli con il nostro itinerario che unisce storia, cultura e il miglior street food napoletano.

Napoli e i suoi dolci di strada: sfogliatelle, babà e altre delizie da provare

Assapora i dolci di strada della tradizione Napoletana: sfogliatelle, babà e altre golosità locali che conquistano ogni palato.

I giardini e i parchi di Napoli: oasi di verde nel cuore della città

Esplora i giardini e i parchi di Napoli, oasi verdi dove rilassarsi nel cuore della città partenopea.

Alla scoperta dei castelli di Napoli: dal Maschio Angioino a Castel dell’Ovo

Scopri i castelli più belli di Napoli: dal Maschio Angioino a Castel dell’Ovo, un percorso tra storia e leggenda.

Braciola Supernova: il secondo capitolo della Saga Spaziale

Scopri Braciola Supernova, il nuovo panino PUOK ispirato alla tradizione napoletana. Un’esplosione di sapori con carne sfilacciata, cialda di pecorino e maionese aglio e prezzemolo.

I musei imperdibili di Napoli: dalle opere d’arte alle collezioni storiche

Un viaggio nei musei imperdibili di Napoli, tra opere d’arte e collezioni storiche che raccontano la città.

Le piazze più belle di Napoli: tra storia, arte e cultura

Esplora le piazze più affascinanti di Napoli: tra storia, arte e cultura, scoprile tutte con noi.

Dove mangiare la miglior genovese a Napoli: un Viaggio tra tradizione e innovazione

Assapora la miglior genovese a Napoli: un viaggio alla scoperta di come questo piatto iconico della tradizione sia diventato un panino astrospazionale.

Natale a Napoli: Tradizioni, Mercatini e Eventi da Non Perdere

Scopri le tradizioni natalizie Napoletane, i mercatini e gli eventi imperdibili che rendono unico il Natale a Napoli.

Burger vegetariano a Napoli: il panino che conquista tutti

Scopri il burger vegetariano di Napoli che conquista tutti con gusto e ingredienti freschi, ad ogni stagione il suo panino, perfetto per ogni palato.

Quando la tradizione incontra l'innovazione: la creazione di Puok con Nennella

Lasciati sorprendere dal panino nato da una collaborazione tra Puok e Nennella, dove la tradizione napoletana sposa l'innovazione in cucina.

Il Maradona della Pizza Fritta: il panino di Puok omaggia la Masardona

Il panino di Puok omaggia la Masardona: scopri il Maradona della pizza fritta, un tributo ai sapori napoletani.

Dove mangiare il miglior panino di Napoli: perché tutti parlano di PUOK

Puok è considerato da molti food blogger il luogo dove gustare il miglior panino di Napoli, leggi questo articolo per scoprire cosa rende i panini di Puok così speciali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Riceverai sconti, regali, inviti ad eventi e notizie in anteprima