Egidio Cerrone con panino PUOK

Dove mangiare il miglior panino di Napoli: perché tutti parlano di PUOK

Se c'è un nome che è diventato sinonimo di panini eccezionali a Napoli, è senza dubbio PUOK.

Con le sue due sedi, al Vomero e a Spaccanapoli, PUOK, in sette anni, ha rapito il cuore dei food blogger che lo raccontano come uno dei luoghi in cui gustare il miglior panino di Napoli.

PUOK è anche la testimonianza del talento e della passione di Egidio che ha reso quattro mura arancioni, un luogo di culto e amore per la cucina.

La storia di Puok è un viaggio affascinante che merita di essere raccontato, poiché rappresenta un connubio perfetto tra qualità, creatività e innovazione.

Che tu sia un mangiatore di panini professionista, un nostalgico della tradizione, un ricercatore di sapori nuovi o un cultore dello street food, PUOK è un pezzo di paradiso arancione che, da sette anni, ha conquistato e ogni giorno conquista il cuore.

La Magia dei Panini di Puok

Ma cosa rende i panini di PUOK tra i migliori di Napoli? La risposta sta nella combinazione degli ingredienti — selezionati e scelti con maniacale cura — con creatività, cultura pop, cinema, musica e ricette della nonna.

Ogni panino di Puok è una alchimia di mente e cuore, di ricordi e tradizione, di amore e creatività.

Ogni panino ha un suo unico sapore, autentico e inimitabile. Niente è lasciato al caso, ogni elemento che compone il panino è sapientemente combinato, studiato, ricercato per regalare emozioni, per scrivere favolose storie in mezzo al pane.

Cappello PUOK
Panino Django

Ricette Creative che Fondono Tradizione e Innovazione

Uno dei segreti del successo di Puok è la sua abilità di mettere insieme tradizione e innovazione, ma in modo nuovo, creativo, vero.

Alcuni dei panini più iconici sono la celebrazione di ricette classiche, reinterpretate e riscritte secondo la visione di Egidio.

Queste fusioni uniche sono ciò che rende i panini di Puok non solo tra i migliori panini a Napoli, ma anche vere e proprie storie di luoghi, di ricordi d’infanzia e di rivoluzione culinaria.

Un’altra cosa che rende i panini di PUOK i migliori panini a Napoli, è la straordinaria capacità di soddisfare gusti diversi.

Quando entri nel mondo di PUOK, che tu sia un cliente affezionato o uno occasionale, avverti subito quel senso di appartenenza che ti fa sentire a casa.

Ci sono sapori perfetti per gli amanti dei gusti semplici — ma mai banali —che arrivano dritti al cuore come un colpo di fulmine; ci sono panini che rappresentano delle vere e proprie leggende, da sempre amate, da sempre richiestissime; c’è la linea VEG che fa della provola panata e fritta un culto, venerata e onorata da vegetariani e non solo e, ancora, ci sono tutti gli omaggi alla cucina napoletana e quelli alle mamme, alle nonne, alle ricette di famiglia, ai sapori della tradizione napoletana racchiusi nei panini e resi eterni.

Ogni panino è iconico, memorabile, speciale. Il successo di Puok può essere attribuito a molti fattori ma, sicuramente, è il risultato di una passione autentica e di una visione chiara. Egidio è riuscito a trasformare un’idea in un brand di successo, dimostrando che con dedizione e creatività, è possibile creare qualcosa di veramente speciale.

Se sei a Napoli e stai cercando il miglior panino della città, Puok è senza dubbio il posto perfetto per vivere un'esperienza che unisce il meglio della cucina tradizionale napoletana con l'innovazione e la rivoluzione culinaria.

News

condividiCONDIVIDI SU

Staff

Staff

LEGGI ANCHE...

I Quartieri di Napoli: Una Guida ai Luoghi da Scoprire

Una guida ai quartieri più affascinanti di Napoli: scopri i luoghi, la storia e i segreti della città partenopea.

Street Art e cucina Napoletana: un viaggio tra sapori e creatività

Un percorso tra street art e cucina a Napoli: esplora le opere d'arte urbana e i sapori autentici del territorio.

Dai sapori Napoletani al panino: le ricette della nonna rivisitate

Dai sapori napoletani alle ricette della nonna, scopri come i nostri panini rivisitano i piatti della tradizione con creatività.

Napoli e il Mare: Le Spiagge e i Luoghi più Belli da Scoprire

Esplora Napoli e il suo meraviglioso mare: le spiagge e i luoghi più affascinanti per rilassarsi e scoprire scorci mozzafiato.

Puok per Cultura Partenopea: La marenna del futuro

Cultura Partenopea: La marenna del futuro secondo PUOK

Alla scoperta del Vomero: arte, natura e sapori napoletani

Esplora il Vomero: tra arte, parchi e sapori locali, un quartiere napoletano ricco di cultura e tradizioni culinarie.

Street Food Napoletano: sapori autentici e delizie da scoprire

Addentrati nel mondo dello street food napoletano: scopri i sapori autentici della tradizione e le specialità imperdibili della città.

Le 10 Tradizioni Napoletane che Non Puoi Perdere

Immergiti nelle tradizioni napoletane con le dieci usanze locali imperdibili per vivere la vera anima della città.

Un Weekend a Napoli: Itinerario per Scoprire la Città in 48 Ore

Vivi Napoli in un weekend con il nostro itinerario di 48 ore, tra bellezze storiche, arte e i migliori sapori locali.

Le Chiese più Belle di Napoli: Un Percorso di Fede e Arte

Scopri le chiese più belle di Napoli, un percorso che unisce fede, arte e tradizione in un viaggio tra spiritualità e bellezza.

Cosa vedere a Spaccanapoli: un itinerario tra storia e gusto

Scopri Spaccanapoli con il nostro itinerario che unisce storia, cultura e il miglior street food napoletano.

Napoli e i suoi dolci di strada: sfogliatelle, babà e altre delizie da provare

Assapora i dolci di strada della tradizione Napoletana: sfogliatelle, babà e altre golosità locali che conquistano ogni palato.

I giardini e i parchi di Napoli: oasi di verde nel cuore della città

Esplora i giardini e i parchi di Napoli, oasi verdi dove rilassarsi nel cuore della città partenopea.

Alla scoperta dei castelli di Napoli: dal Maschio Angioino a Castel dell’Ovo

Scopri i castelli più belli di Napoli: dal Maschio Angioino a Castel dell’Ovo, un percorso tra storia e leggenda.

Braciola Supernova: il secondo capitolo della Saga Spaziale

Scopri Braciola Supernova, il nuovo panino PUOK ispirato alla tradizione napoletana. Un’esplosione di sapori con carne sfilacciata, cialda di pecorino e maionese aglio e prezzemolo.

I musei imperdibili di Napoli: dalle opere d’arte alle collezioni storiche

Un viaggio nei musei imperdibili di Napoli, tra opere d’arte e collezioni storiche che raccontano la città.

Le piazze più belle di Napoli: tra storia, arte e cultura

Esplora le piazze più affascinanti di Napoli: tra storia, arte e cultura, scoprile tutte con noi.

Dove mangiare la miglior genovese a Napoli: un Viaggio tra tradizione e innovazione

Assapora la miglior genovese a Napoli: un viaggio alla scoperta di come questo piatto iconico della tradizione sia diventato un panino astrospazionale.

Natale a Napoli: Tradizioni, Mercatini e Eventi da Non Perdere

Scopri le tradizioni natalizie Napoletane, i mercatini e gli eventi imperdibili che rendono unico il Natale a Napoli.

Burger vegetariano a Napoli: il panino che conquista tutti

Scopri il burger vegetariano di Napoli che conquista tutti con gusto e ingredienti freschi, ad ogni stagione il suo panino, perfetto per ogni palato.

Quando la tradizione incontra l'innovazione: la creazione di Puok con Nennella

Lasciati sorprendere dal panino nato da una collaborazione tra Puok e Nennella, dove la tradizione napoletana sposa l'innovazione in cucina.

Il Maradona della Pizza Fritta: il panino di Puok omaggia la Masardona

Il panino di Puok omaggia la Masardona: scopri il Maradona della pizza fritta, un tributo ai sapori napoletani.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Riceverai sconti, regali, inviti ad eventi e notizie in anteprima